FOTOGRAFIE DI
TARCISO STOPPA
Uomo dalle molteplici attività, Tarciso Stoppa (1908-2005) aveva aperto nel 1929 un piccolo studio fotografico sopra la sua bottega da barbiere di Verghereto. Con eguale disponibilità e passione maneggiava forbici e rasoi, lastre ed acidi, insaponava volti o posizionava persone davanti al cavalletto. Custode dell’identità della gente e del paese, ha ritratto gruppi familiari, in piazza o davanti a case contadine o in interni, luoghi, paesaggi; ha certificato gli avvenimenti del suo comune, documentato le rare occasioni di svago che scandivano il lento pulsare della vira quotidiana. Un vasto repertorio dell’attività fotografica di Tarciso Stoppa è stato recentemente (2019) pubblicato nel libro “Persone luoghi paesaggi. Foto di Tarciso Stoppa 1929-1944”, curato da Dino Spighi e Silvano Stoppa. Proponiamo quindici eccezionali scatti tratti dal volume citato, tutti quanti risalenti agli anni Trenta.
Ringraziamo Silvano Stoppa per la gentile concessione.