Il Capitanato di Bagno
Questo volumetto, il n. 10 della storica collana dei “Quaderni della Soprintendenza” diretta da Andrea Emiliani, è da considerarsi come qualcosa in più del catalogo della mostra svoltasi nelle sale del Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna dal 9 al 31 luglio 1983.
Era organizzata dalla Soprintendenza competente e dal Comune con la collaborazione, tra gli altri, dell’allora attivissima Cooperativa Culturale Re Medello.
Il testo riporta scritti di Franco Faranda, allora responsabile territoriale per la Soprin-tendenza e curatore dell’esposizione stessa, Giuliano Marcuccini, con una breve sto-ria del Capitanato, e Orlando Piraccini, per il repertorio degli stemmi ed epigrafi. Era il primo tentativo di sistematica catalogazione degli stemmi dei Capitani Bagno, traccia indicativa per un loro re-stauro e recupero che avverrà solo una ventina di anni più tardi. La mostra ottenne un ottimo successo di pubblico ed ebbe la supervisione dello stesso Emiliani, che fu presente anche durante l’allestimento.