Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume:

La Strada dell’Alpe

Nel 1996, quando venne pubblicato questo agile e prezioso libretto, oggi introvabile, non si incontrava quasi nessuno sull’antica strada che collega la Romagna al Casentino… Continua a leggere…

 

Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume:

Memoria sul lago di Quarto

Nel 1843 l’ingegnere ferrarese Giovanni Bertoni pubblicò la sua “Memoria sul Lago di Quarto”, fonte storica di primaria importanza per la ricostruzione di quegli straordinari avvenimenti. Continua a leggere…

 

Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume:

a cura di Pier Giovanni Fabbri

 

Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume:

AL TEMPE DEL COROJJE

a cura di Claudio Bignami, Alessio Boattini e Angelo Rossi

 

Per venire incontro alle esigenze di chi ancora apprezza la carta stampata, per le biblioteche e… per noi stessi, abbiamo deciso di stampare un centinaio di copie cartacee del primo numero di “Alpe Appennina”. 📖
 
Sono ora disponibili presso l’editore Monti Editore (Contrada Uberti 9, Cesena) , Il Cont’Abile Sas (Via Pascoli 5, San Piero in Bagno) e gli autori.

Le foto della presentazione presso Palazzo Pesarini a San Piero in Bagno. Grazie a tutti i partecipanti e grazie al fotografo Massimo Schiumarini per questi scatti.

sabato 21 dicembre 2019, ore 10
presso il salone di Palazzo Pesarini Via Verdi 4, San Piero in Bagno

Dalla tenacia di un gruppo di appassionati di storia locale prendono vita un sito e una rivista on line dedicati allo studio della storia dei luoghi, genti e persone del territorio che dà il titolo al progetto, l’“Alpe Appennina”.

Racconti, foto, studi, testimonianze sull’Appennino tosco romagnolo di ieri e di oggi.

Introduce Giancarlo Cerasoli, curatore di “Le Vite dei Cesenati

Tutta la cittadinanza è invitata – seguirà buffet

Scarica la locandina