Inaugurazione Mostra: “1836: ecco il Muraglione che unisce”
Inaugurazione della mostra storico/fotografica “1836: ecco il Muraglione che unisce” con la partecipazione di Alpe Appennina, Portico di Romagna, 10 ottobre 2020.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.
Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 36 voci.
Inaugurazione della mostra storico/fotografica “1836: ecco il Muraglione che unisce” con la partecipazione di Alpe Appennina, Portico di Romagna, 10 ottobre 2020.
Conferenza stampa di presentazione della mostra storico/fotografica “1836: ecco il Muraglione che unisce” con la partecipazione di Alpe Appennina, Portico di Romagna, 7 ottobre 2020
Le foto della presentazione del secondo numero della rivista le trovate qui: Foto Evento Alpe Appennina
In un tempo immemore come il nostro, dove la pervasività della rete e l’ossessione per l’oggi creano un eterno presente ed il passato è incognito, la pubblicazione di un libro, anzi di un album, che raccoglie le fotografie che un singolare barbiere-fotografo di paese – Tarciso Stoppa (1908-2005) di Verghereto (FC) – ha scattato dal […]
Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume: Questo volumetto, il n. 10 della storica collana dei “Quaderni della Soprintendenza” diretta da Andrea Emiliani, è da considerarsi come qualcosa in più del catalogo della mostra svoltasi nelle sale del Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna dal 9 al 31 luglio 1983. Era […]
Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume: La Strada dell’Alpe Nel 1996, quando venne pubblicato questo agile e prezioso libretto, oggi introvabile, non si incontrava quasi nessuno sull’antica strada che collega la Romagna al Casentino… Continua a leggere…
Da oggi sul sito Alpe Appennina potrete trovare il volume: Memoria sul lago di Quarto Nel 1843 l’ingegnere ferrarese Giovanni Bertoni pubblicò la sua “Memoria sul Lago di Quarto”, fonte storica di primaria importanza per la ricostruzione di quegli straordinari avvenimenti. Continua a leggere…
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy